Critica scientifica

Terapia COVID-19: gli studi preclinici portano fuori strada

Diverse esperienze di ​​fallimento dei farmaci testati contro il COVID-19 hanno dimostrato che si dovrebbe mettere in discussione l’applicazione dei metodi preclinici tradizionali che prevedono la sperimentazione su modelli cellulari convenzionali e modelli animali prima […]

Critica scientifica

I ricercatori si stanno allontanando dai modelli animali a causa di uno scarso successo nel campo dell’ictus? Un’analisi delle opinioni

Pound P., Ram R., BMJ Open Science 2020;4:e100041 Nonostante decenni di ricerche che utilizzano gli animali per sviluppare trattamenti farmaceutici per i pazienti che hanno avuto un ictus, esistono poche opzioni terapeutiche. La stragrande maggioranza degli interventi di successo […]

Critica scientifica

È tempo di includere il danno agli esseri umani nell’analisi costi-benefici della sperimentazione animale

Il concetto delle 3R (replacement, reduction, refinement) proposto da Russell e Burch sembra ora essere ampiamente accettato. Tuttavia, i loro avvertimenti riguardo la dipendenza dagli animali come modelli per l’uomo, il problema insormontabile delle differenze […]

Critica scientifica

È tempo che i revisori richiedano gli studi di convalida su Organs-on-Chip invece che sugli animali?

Articolo tratto da: Ingber, D. E., Is it Time for Reviewer 3 to Request Human Organ Chip Experiments Instead of Animal Validation Studies?. Adv. Sci. 2020, 7, 2002030. https://doi.org/10.1002/advs.202002030 Riassunto Nel secolo scorso, per convalidare la rilevanza fisiologica dei risultati […]

Comunicati stampa

Il Parlamento europeo vota a favore del piano dell’UE per sostituire gli esperimenti sugli animali con la scienza all’avanguardia

Il Parlamento europeo ha accettato una mozione che invita la Commissione europea a stabilire un piano d’azione a livello dell’UE per la graduale eliminazione dell’uso di animali negli esperimenti definendo traguardi e obiettivi per incentivare […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

La ricerca biomedica deve cambiare, ma uno spostamento verso metodi di ricerca specifici per l’uomo è solo una parte di ciò che è necessario

Articolo di Jarrod Bailey, Direttore scientifico del Center for Contemporary Sciences, Gaithersburg, MD, USA La scarsa trasferibilità dei risultati della ricerca sugli animali all’essere umano e la scarsità di benefici clinici derivanti dalla sperimentazione animale […]