• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeCollaborazioni ed iniziative

Collaborazioni ed iniziative

Collaborazioni ed iniziative di OSA (in corso o passate)

Collaborazioni ed iniziative

Alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica: corso Ecm gratuito on demand organizzato da OSA

15/02/2023 OSA Admin1 0

ALTERNATIVE ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE NELLA RICERCA SCIENTIFICA: ASPETTI EPISTEMOLOGICI, BIOMEDICI, EPIDEMIOLOGICI, ETICI E PSICOLOGICI Accreditato per: Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Biologi, Biotecnologi, Psicologi, Chimici, Farmacisti Obiettivi del corso l’oggetto principale di questo Corso ECM è […]

Collaborazioni ed iniziative

Un’indagine globale sull’uso di materiali e reagenti di origine animale nella sperimentazione scientifica: risultati

06/08/2022 OSA Admin1 0

Molti esperimenti in vitro che utilizzano colture cellulari o tissutali e che vengono definiti “senza animali” implicano in realtà l’utilizzo di materiali o reagenti di origine animale (ad es. siero fetale bovino, anticorpi, enzimi, ecc.) […]

Appelli e petizioni

Manifesto per promuovere i Nuovi Approcci Metodologici nella Ricerca

23/03/2022 OSA Admin1 Commenti disabilitati su Manifesto per promuovere i Nuovi Approcci Metodologici nella Ricerca

Abbiamo raccolto oltre 200 firme da parte di ricercatori in campo biomedico, laureati professionisti in campo biomedico e rappresentanti di istituzioni medico-scientifiche in sostegno al nostro manifesto attraverso il quale abbiamo chiesto al Governo ed […]

Appelli e petizioni

Nuovi Approcci Metodologici per la Ricerca: lettera aperta ai Rappresentanti politici e alle Autorità Governative Italiane

29/12/2020 OSA Admin1 0

OSA, Oltre la Sperimentazione Animale ha recentemente stilato una lettera aperta/Manifesto, che in pochi giorni è stata sottoscritta da 215 tra ricercatori affiliati ad importanti istituzioni quali CAAT (Center for Alternatives to Animal Testing) ed […]

Collaborazioni ed iniziative

Indagine sull’utilizzo di materiali e reagenti di origine animale nella sperimentazione scientifica 2020

09/12/2020 OSA Admin1 0

L’uso di cellule e tessuti nella ricerca di base ed applicata è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni. L’attenzione all’origine, alla qualità e alla composizione di tutti i materiali e reagenti comunemente utilizzati nei metodi in […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Modellazione della fisiologia umana su chip: prospettive storiche e direzioni future

Per secoli gli animali sono stati utilizzati per lo studio delle malattie umane contribuendo alla loro comprensione ad un livello meccanicistico, ma il valore degli esperimenti sugli animali nel predire l’efficacia dei trattamenti farmacologici è [...]
  • Alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica: corso Ecm gratuito on demand organizzato da OSA

  • Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici

  • Perché non ha senso continuare ad investire risorse nella sperimentazione animale per xenotrapianti e sostanze d’abuso

  • FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes