• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeComunicati stampa

Comunicati stampa

Comunicazioni ufficiali di OSA

Appelli e petizioni

FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?

26/01/2023 OSA Admin1 0

Nel 2021, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA), responsabile della sicurezza e del monitoraggio dei medicinali nell’UE, ha messo in atto misure per incoraggiare e accelerare lo sviluppo e l’adozione di metodi non animali nella […]

Comunicati stampa

Xenotrapianti: problematiche non ancora risolte e si sperimenta su un essere umano una tecnica fallimentare

11/01/2022 OSA Admin1 0

Apprendiamo da organi di stampa (New York Times) che è stato effettuato, “con successo” un primo trapianto col cuore di un maiale geneticamente modificato, su un uomo di 57 anni. “Il nuovo organo crea il […]

Comunicati stampa

Il Parlamento europeo vota a favore del piano dell’UE per sostituire gli esperimenti sugli animali con la scienza all’avanguardia

16/09/2021 OSA Admin1 0

Il Parlamento europeo ha accettato una mozione che invita la Commissione europea a stabilire un piano d’azione a livello dell’UE per la graduale eliminazione dell’uso di animali negli esperimenti definendo traguardi e obiettivi per incentivare […]

Comunicati stampa

Comunicato stampa “I macachi e la scienza”

30/01/2021 OSA Admin2 0

Comunicato stampa “I macachi e la scienza”

Comunicati stampa

Tre domande alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane /CRUI

20/01/2021 OSA Admin1 0

Pubblichiamo di seguito la lettera che è stata inviata a Repubblica lo scorso 29 novembre 2020, ed ancora il 4 dicembre, in risposta alla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Aggiornamento 20 gennaio […]

Appelli e petizioni

Nuovi Approcci Metodologici per la Ricerca: lettera aperta ai Rappresentanti politici e alle Autorità Governative Italiane

29/12/2020 OSA Admin1 0

OSA, Oltre la Sperimentazione Animale ha recentemente stilato una lettera aperta/Manifesto, che in pochi giorni è stata sottoscritta da 215 tra ricercatori affiliati ad importanti istituzioni quali CAAT (Center for Alternatives to Animal Testing) ed […]

Comunicati stampa

Perché non ha senso continuare ad investire risorse nella sperimentazione animale per xenotrapianti e sostanze d’abuso

30/08/2020 OSA Admin1 0

La senatrice a vita Elena Cattaneo ha presentato un emendamento che cancellerebbe, se approvato, il percorso di abbandono dei discutibili esperimenti su animali per testare gli effetti di alcol, droghe e tabacco, e quelli sugli xenotrapianti. Iniziamo con […]

Comunicati stampa

Sospensione esperimento macachi Torino: il primo step verso una Ricerca al passo con i tempi

11/02/2020 OSA Admin1 0

Il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione provvisoria della sperimentazione in corso sui sei macachi nell’ambito del progetto Lightup, delle Università di Torino e Parma. E’ infatti l’Ente che sperimenta a dover ovviamente provare […]

Comunicati stampa

“Il Principio delle 3R per una visione comune” presso il Ministero Salute 31 ottobre 2019

01/11/2019 OSA Admin1 0

Presso il Ministero della Salute si è recentemente svolto un importante convegno sui metodi alternativi alla sperimentazione animale, dal titolo “Il Principio delle 3R per una visione comune”. Durante l’incontro è stata data una panoramica […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma

Il Neuroblastoma è un tumore solido extracranico che colpisce soprattutto nella prima infanzia con prognosi ancora troppo spesso infausta. E’ un tumore maligno che trae origine da cellule primitive del sistema nervoso autonomo. Sulla base dell’età [...]
  • Serie di revisioni scientifiche di ECVAM sui modelli avanzati non animali per le malattie respiratorie, il cancro al seno e le malattie neurodegenerative

  • Perché non ha senso continuare ad investire risorse nella sperimentazione animale per xenotrapianti e sostanze d’abuso

  • Workshop: Approcci innovativi in ambito cosmetico, in ottemperanza con la regolamentazione Europea

  • Strumentalizzazione pandemia Covid-19 per promuovere i test su animali

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes