• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeOrganoidi

Organoidi

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma

14/11/2022 OSA Admin1 0

Il Neuroblastoma è un tumore solido extracranico che colpisce soprattutto nella prima infanzia con prognosi ancora troppo spesso infausta. E’ un tumore maligno che trae origine da cellule primitive del sistema nervoso autonomo. Sulla base dell’età […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Lesioni renali da SARS CoV-2 e fibrosi

13/07/2022 OSA Admin1 0

Le lesioni renali si osservano con una certa frequenza in corso di infezione da Covid 19, senza tuttavia sapere se esse siano un effetto diretto del virus o invece esiti secondari di altri processi patogenetici. […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Organoidi e organs on chip di alveolo polmonare di pazienti con patologia tumorale o enfisematosa

06/06/2022 OSA Admin1 0

La malattia cronica ostruttiva polmonare è tra le principali cause di morte nel mondo. Questo è dovuto alla carenza di cure, ma anche agli effetti persistenti e a lungo termine del fumo, ai livelli di inquinamento, all’invecchiamento […]

News

Organoidi cardiaci ed epatici per testare l’effetto di tossine ambientali e pesticidi

14/02/2022 OSA Admin1 0

L’esposizione a tossine ambientali, metalli pesanti e altre molecole tossiche derivanti ad esempio da trattamenti pesticidi, è a livello mondiale un problema di salute pubblica di primaria importanza. L’utilizzo di terreni e acque contaminate rappresenta […]

Metodi alternativi

Modellazione delle risposte immunitarie adattative umane con organoidi tonsillari

22/11/2021 OSA Admin1 0

La maggior parte di ciò che sappiamo sull’immunità adattativa (o acquisita) proviene da studi sui topi consanguinei, utilizzando metodi che sono spesso difficili o impossibili da confermare negli esseri umani. Inoltre, le risposte ai vaccini […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Organi su chip, organoidi e l’enigma della sperimentazione animale

25/07/2021 OSA Admin1 0

Nature Reviews Materials parla con Donald Ingber, direttore fondatore del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering dell’Università di Harvard, dell’enigma della sperimentazione animale e dell’importanza dei modelli rilevanti per l’uomo nella ricerca biomedica. I modelli […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Un’indagine globale sull’uso di materiali e reagenti di origine animale nella sperimentazione scientifica: risultati

Molti esperimenti in vitro che utilizzano colture cellulari o tissutali e che vengono definiti “senza animali” implicano in realtà l’utilizzo di materiali o reagenti di origine animale (ad es. siero fetale bovino, anticorpi, enzimi, ecc.) [...]
  • Primo xenotrapianto al mondo di cuore, da un maiale ad un uomo, siamo sicuri sia corretto puntare tutto sul trapianto?

  • Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: funziona meglio degli animali

  • Il Parlamento europeo vota a favore del piano dell’UE per sostituire gli esperimenti sugli animali con la scienza all’avanguardia

  • Morbo di Parkinson, è giunto il momento di indirizzare le risorse sulla ricerca human based

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes