• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 21/11/2023 ] Leggi obsolete ostacolano la buona Scienza: pesticidi e cancro Metodi alternativi non utilizzati
  • [ 16/11/2023 ] Germania: respinta la richiesta di una ricerca sul cervello di primati Comunicati stampa
  • [ 07/11/2023 ] OSA aderisce alla Dichiarazione in favore della Pace delle Società Scientifiche Sanitarie Appelli e petizioni
  • [ 03/11/2023 ] I test comportamentali nei topi NON sono utili per valutare l’effetto degli ansiolitici Critica scientifica
  • [ 22/10/2023 ] Conferenza NAMs vs Sperimentazione Animale Giugno 2023: Atti pubblicati Convegni e Workshop
Home2021Novembre

Mese: Novembre 2021

Metodi alternativi

Modellazione delle risposte immunitarie adattative umane con organoidi tonsillari

22/11/2021 OSA Admin1 0

La maggior parte di ciò che sappiamo sull’immunità adattativa (o acquisita) proviene da studi sui topi consanguinei, utilizzando metodi che sono spesso difficili o impossibili da confermare negli esseri umani. Inoltre, le risposte ai vaccini […]

Metodi alternativi

Modellazione della fisiologia umana su chip: prospettive storiche e direzioni future

22/11/2021 OSA Admin1 0

Per secoli gli animali sono stati utilizzati per lo studio delle malattie umane contribuendo alla loro comprensione ad un livello meccanicistico, ma il valore degli esperimenti sugli animali nel predire l’efficacia dei trattamenti farmacologici è […]

Pubblicazioni

Gli scienziati identificano la causa della progressione dell’Alzheimer attraverso la ricerca human-based

06/11/2021 OSA Admin1 0

Per la prima volta, i ricercatori hanno utilizzato i dati umani per quantificare la velocità dei diversi processi che portano alla malattia di Alzheimer e hanno scoperto che si sviluppa in un modo molto diverso […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Gli scienziati identificano la causa della progressione dell’Alzheimer attraverso la ricerca human-based

Per la prima volta, i ricercatori hanno utilizzato i dati umani per quantificare la velocità dei diversi processi che portano alla malattia di Alzheimer e hanno scoperto che si sviluppa in un modo molto diverso [...]
  • La ricerca biomedica deve cambiare, ma uno spostamento verso metodi di ricerca specifici per l’uomo è solo una parte di ciò che è necessario

  • Metodologie senza animali di ultima generazione e intelligenza artificiale per la sicurezza alimentare

  • I Nuovi Approcci Metodologici (NAMs) per la ricerca

  • Biotecnologie innovative e Covid 19

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes