Pubblichiamo qui la lettera scritta dal Direttivo di OSA alla Redazione di Kodami. Ci teniamo ad informare che il loro articolo è stato in seguito aggiornato prendendo in considerazione anche quella parte di comunità scientifica, in progressiva crescita, che riconosce l’inadeguatezza dei modelli animali e considera pertanto necessario ed urgente focalizzarsi su metodologie avanzate che non fanno uso di animali ma sono basate sulla biologia umana.
Articoli correlati
Lettera al Direttore di MicroMega
Lettera inviata da OSA al Direttore di MicroMega in risposta a Valter Tucci, sull’articolo “Chi sacrificare, l’uomo o il macaco?” pubblicato su MicroMega il 13 ottobre 2020.
OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale
Repubblica, lo scorso 27 novembre ha ripreso la Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nostra risposta inviata a Repubblica lo scorso 4 dicembre 2020: Spett. Redazione di Repubblica.it, il Consiglio […]
Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa
Condividiamo la lettera scritta dalla dott.ssa Maria Concetta Digiacomo (Presidente O.S.A). al direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa Di fronte all’attuale pandemia di Covid-19, in cui è vitale produrre […]