OSA – Oltre la Sperimentazione Animale

OSA - Oltre la Sperimentazione Animale

Per una ricerca scientificamente rilevante ed eticamente sostenibile

  • Homepage
  • OSA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Contatti
    • Iscriviti a O.S.A.
  • Sostieni OSA
    • Iscriviti a OSA
    • Dona ora
  • Collaborazioni ed iniziative
  • Ricerca human-based e NAM
  • Sperimentazione animale
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni OSA
  • Appelli e petizioni
  • Critica scientifica
  • Rassegna stampa
  • Documenti
  • Eventi
  • Tutela della privacy
  • Newsletter
  • Italiano
  • English

lettere ai giornali

Dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale: parere della Dott.ssa Costanza Rovida

26/01/2021 OSA Admin1 0

Riportiamo di seguito il parere della Dott.ssa Costanza Rovida, tossicologa e Sientific Officer al Center for Alternatives to Animal Testing Europeo (CAAT Europe), sulla Dichiarazione ufficiale della […]

Tre domande alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane /CRUI

20/01/2021 OSA Admin1 0

Pubblichiamo di seguito la lettera che è stata inviata a Repubblica lo scorso 29 novembre 2020, ed in versione più sintetica il 4 dicembre, in […]

OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale

15/12/2020 OSA Admin1 0

Repubblica, lo scorso 27 novembre ha ripreso la Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nostra risposta inviata a Repubblica lo […]

Lettera al Direttore di MicroMega

11/11/2020 OSA Admin1 0

Lettera inviata da OSA al Direttore di MicroMega in risposta a Valter Tucci, sull’articolo “Chi sacrificare, l’uomo o il macaco?” pubblicato su MicroMega il 13 […]

  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti a O.S.A.
  • Sostieni O.S.A.
  • Contatti
  • Dona ora

Risorse

  • Pubblicazioni
  • Libri e altre risorse

Articoli recenti

  • L’esplorazione dell’epitelio pigmentato retinico da parte dell’intelligenza artificiale, offre nuovi strumenti per lo studio delle degenerazioni della retina
  • Organoidi e organs on chip di alveolo polmonare di pazienti con patologia tumorale o enfisematosa
  • Un nuovo sistema microfluidico per testare le sostanze che alterano la funzionalità tiroidea 
  • Nuovi Approcci Metodologici per lo studio dell’effetto dei pesticidi sulla salute umana
  • Workshop Sperimentazione Animale versus Nuovi Approcci Metodologici                

Tutti gli articoli

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
Share

OSA, Via Vigorelli, 3
20054 Segrate (MI) IT CF 97701910156

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial