• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeLettere ai giornali

Lettere ai giornali

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Nuovi Approcci Metodologici per lo studio dell’effetto dei pesticidi sulla salute umana

05/06/2022 OSA Admin1 0

Segnaliamo un importante articolo scritto dalla Dott.ssa Gabriella Errico, vicepresidente di OSA, Medico membro di ISDE (Società Internazionale Medici per l’Ambiente), che ci spiega come le nuove tecnologie focalizzate sulla biologia umana possono aiutarci a […]

Rassegna stampa

Dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale: parere della Dott.ssa Costanza Rovida

26/01/2021 OSA Admin1 0

Riportiamo di seguito il parere della Dott.ssa Costanza Rovida, tossicologa e Sientific Officer al Center for Alternatives to Animal Testing Europeo (CAAT Europe), sulla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Il parere era […]

Comunicati stampa

Tre domande alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane /CRUI

20/01/2021 OSA Admin1 0

Pubblichiamo di seguito la lettera che è stata inviata a Repubblica lo scorso 29 novembre 2020, ed ancora il 4 dicembre, in risposta alla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Aggiornamento 20 gennaio […]

Rassegna stampa

OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale

15/12/2020 OSA Admin1 0

Repubblica, lo scorso 27 novembre ha ripreso la Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nostra risposta inviata a Repubblica lo scorso 4 dicembre 2020: Spett. Redazione di Repubblica.it, il Consiglio […]

Rassegna stampa

Lettera al Direttore di MicroMega

11/11/2020 OSA Admin1 0

Lettera inviata da OSA al Direttore di MicroMega in risposta a Valter Tucci, sull’articolo “Chi sacrificare, l’uomo o il macaco?” pubblicato su MicroMega il 13 ottobre 2020.

Rassegna stampa

Strumentalizzazione pandemia Covid-19 per promuovere i test su animali

15/05/2020 OSA Admin1 0

Pubblichiamo qui per intero la lettera aperta della dott.ssa Manuela Cassotta, biotecnologa, membro del Comitato Scientifico di OSA, mandata al direttore de Il Foglio Claudio Cerasa. Spett. Direttore,in riferimento all’articolo apparso lo scorso 24 aprile […]

Rassegna stampa

Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa

12/05/2020 OSA Admin1 0

Condividiamo la lettera scritta dalla dott.ssa Maria Concetta Digiacomo (Presidente O.S.A). al direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa Di fronte all’attuale pandemia di Covid-19, in cui è vitale produrre […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

I Primati non umani non sono buoni modelli per la ricerca biomedica

Tra i Primati non umani (PNU) si annoverano le specie animali più vicine all’uomo dal punto di vista filogenetico. In particolare con gli scimpanzé condividiamo il 98,7% dei geni, contro l’85% di corrispondenza con il [...]
  • I modelli animali non rifletteranno mai la complessità delle condizioni umane

  • CRUI e Sperimentazione Animale: parere del Prof. Manti

  • Strumentalizzazione pandemia Covid-19 per promuovere i test su animali

  • Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: funziona meglio degli animali

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes