Critica scientifica

Prevedere la tossicità da farmaci sul fegato: test su cellule e tessuti umani migliori dei modelli in vivo

Secondo un articolo pubblicato nel 2021 su Scientific Reports, i test in vitro al contrario di quelli in vivo (su animali) potrebbero prevenire gli incidenti correlati alle reazioni avverse ai farmaci. La US Evidence-based Toxicology Collaboration, il Norwegian Institute of Public Health e la Safer Medicines Association hanno condotto un significativo studio comparativo che ha […]

Convegni e Workshop

Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023

Convegno Nazionale della Società Italiana di Organs-on-Chip (SIOoC) 2023, Roma 4-5 maggio 2023. SIOoC2023 rappresenta un’occasione di incontro e networking della comunità scientifica italiana attiva nell’ambito degli organ-on-chip e delle discipline affini. OSA sarà presente […]

Critica scientifica

Scarsa trasferibilità dei risultati della ricerca biomedica che utilizza gli animali: una revisione narrativa

Il tasso di fallimento nel processo di sviluppo dei farmaci rimane superiore al 92%, da decenni. Cioè oltre il 92% dei candidati farmaci che passano con successo i test sugli animali, falliscono poi nei test […]

Collaborazioni ed iniziative

Alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica: corso Ecm gratuito on demand organizzato da OSA

ALTERNATIVE ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE NELLA RICERCA SCIENTIFICA: ASPETTI EPISTEMOLOGICI, BIOMEDICI, EPIDEMIOLOGICI, ETICI E PSICOLOGICI Accreditato per: Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Biologi, Biotecnologi, Psicologi, Chimici, Farmacisti Obiettivi del corso l’oggetto principale di questo Corso ECM è […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Metodi in silico avanzati rivelano possibile correlazione tra consumo di carne e cancro

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole endogene di RNA non codificante a singolo filamento riscontrate nelle piante, animali (Homo sapiens compreso) e alcuni virus. Hanno importantissime funzioni di regolazione dell’espressione genica. Spiegato in termini molto semplici, decidono quali geni devono essere “spenti” […]