• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 20/09/2023 ] E’ il momento di riconsiderare il principio delle 3R In primo piano
  • [ 20/09/2023 ] Oltre le 3R: espandere l’uso di metodi sostitutivi rilevanti per l’uomo nella ricerca biomedica In primo piano
  • [ 18/09/2023 ] Relazione di OSA sul IV incontro annuale del centro 3R Comunicati stampa
  • [ 05/09/2023 ] Malattie complesse nel contesto della medicina preventiva e personalizzata: i modelli animali sono inappropriati Critica scientifica
  • [ 10/08/2023 ] Morto Riccardo Laganà: il comunicato di OSA Comunicati stampa
Home2023Febbraio

Mese: Febbraio 2023

Collaborazioni ed iniziative

Alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica: corso Ecm gratuito on demand organizzato da OSA

15/02/2023 OSA Admin1 0

ALTERNATIVE ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE NELLA RICERCA SCIENTIFICA: ASPETTI EPISTEMOLOGICI, BIOMEDICI, EPIDEMIOLOGICI, ETICI E PSICOLOGICI Accreditato per: Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Biologi, Biotecnologi, Psicologi, Chimici, Farmacisti Obiettivi del corso l’oggetto principale di questo Corso ECM è […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Metodi in silico avanzati rivelano possibile correlazione tra consumo di carne e cancro

09/02/2023 OSA Admin1 0

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole endogene di RNA non codificante a singolo filamento riscontrate nelle piante, animali (Homo sapiens compreso) e alcuni virus. Hanno importantissime funzioni di regolazione dell’espressione genica. Spiegato in termini molto semplici, decidono quali geni devono essere “spenti” […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Modelli non animali avanzati nella ricerca biomedica: la raccolta di Ecvam

Ricerca biomedicaSecondo l’ultimo rapporto sull’uso di animali a fini scientifici negli Stati membri dell’UE, nel 2019 circa il 70% degli animali è stato utilizzato nella ricerca di base, applicata e traslazionale nei settori della medicina [...]
  • JRC Summer school sugli Approcci non animali nella scienza: le tre R… ivoluzioni

  • I metodi alternativi? esistono ma non vengono utilizzati come dovrebbero

  • Nuovi approcci metodologici senza animali per studiare gli effetti di SARS-CoV-2 sullo sviluppo del cervello

  • Indagine sull’utilizzo di materiali e reagenti di origine animale nella sperimentazione scientifica 2020

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes