
Se sei un ricercatore in campo biomedico o un laureato professionista in campo biomedico e quindi un portatore di interesse rispetto lo sviluppo e l’applicazione dei Nuovi Approcci Metodologici (NAM) nella ricerca biomedica, o sei il rappresentante di un’istituzione medico-scientifica, fai sentire la tua voce! Utilizza il modulo presente in questa pagina per inviare la tua firma a supporto del Manifesto.
La Comunità Scientifica, rappresentata dai firmatari del presente Manifesto / lettera aperta, chiede che maggiori fondi vengano destinati allo sviluppo ed applicazione dei Nuovi Approcci Metodologici (NAM) human-based in Italia e che venga adottata ogni iniziativa utile per permettere al nostro Paese di promuovere una ricerca innovativa e di allinearsi con il resto dell’Europa e del mondo.
Visualizza QUI il Manifesto (pdf)
Leggi: Informativa per la tutela dei dati personali
ATTENZIONE: la sottoscrizione del presente manifesto è riservata ai professionisti del settore biomedico, si prega di NON firmare se non si possiedono i requisiti richiesti
FIRMA
Tra i primi firmatari del Manifesto promosso da OSA menzioniamo i seguenti esponenti della Comunità Scientifica internazionale:
- Aysha Akhtar, Neurologist, PhD, CEO and Public Health Specialist at Center for Contemporary Sciences
- Jarrod Bailey, genetista, PhD in Viral Genetics, Direttore del Center for Contemporary Sciences
- Emanuela Maderna, Master degree in Biology, PhD in Clinical Pathology, Ricercatore
- Anna Maria Bassi, Master degree Biological Sciences, Department Experimental Medicine, University of Genova, Italy
- Ernesto Burgio, Pediatrician, ECERI Scientific Committee (Bruxelles)
- Corina Gericke, veterinarian surgeon, executive board member of Doctors Against Animal Experiments – DAAE
- Kathrin Herrmann, PhD in Biomedical Sciences, John Hopkins Center for Alternatives to Animal Testing – CAAT (Baltimore, USA)
- Lindsay Marshall, Biologa, PhD, Biomedical Science Advisor – Research & Toxicology – Humane Society International (HSI) Europe
- Roberto Mucelli, Master Degree in Applied Psychology, Master degree in Philosophical Science, Contract Professor of Bioethics and Clinical Model of Addictions presso Università la Sapienza, Roma
- Vincenzo Pietrantonio, Laurea in medicina/ professore a contratto Università di Padova DIMED, Presidente ISDE Padova
- Alessandro Polini, Ricercatore presso l’Istituto di Nanotecnologia del CNR (CNR-NANOTEC) e vincitore del Lush Prize 2018
- Costanza Rovida, laurea in Chimica (Scientific Officer al Center for Alternative to Animal Testing – CAAT Europe)
- Marco Straccia, Master degree in Biology/PhD in Neuroscience, CEO of SCIENCE&STRATEGY SL
- Kristie Sullivan, Master of Public Health in Toxicology, PhD, vice President of Research Policy with the Physicians Committee for Responsible Medicine PCRM
- Catherine Willett, PhD, Senior Director, Science & Regulatory Affairs, Humane Society International (HSI) Europe
- Maria Grazia Cascone, Master Degree in Biological Science/PhD in Biomaterials, Department of Civil and Industrial Engineering, Professor, University of Pisa
- Chantra Eskes, PhD in Toxicology
- Samuel Girgis, PhD in Novel Antitumor/Anticancer/Metastatic Nano-therapeutics
- Giovanni Tadolini, Psicologo/Etologo Coordinatore U.O. di Psicologia e Neuroscienze
- Jan Turner, PhD Genetic Toxicology, Director of Safer Medicines Trust (UK)
Sottoscrivono il Manifesto anche:
- Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE Italia)
- Center for Contemporary Sciences (UK)