• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
    • Iscrizione Nuovi Membri
    • Rinnovo iscrizione
  • Statuto
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • Metodi Non Animali vs Animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 20/06/2025 ] Metodi “Complementari” alla Sperimentazione Animale: Una Minaccia Travestita Metodi alternativi
  • [ 09/06/2025 ] La fine della sperimentazione animale segna l’inizio di una biomedicina migliore Critica scientifica
  • [ 01/06/2025 ] Petizione “Tutela degli animali, della salute e della libertà di coscienza” al Parlamento Europeo Appelli e petizioni
  • [ 31/05/2025 ] Lettera aperta di OSA in risposta alle dichiarazioni di UniFe sulla sperimentazione animale News
  • [ 23/05/2025 ] Comunicato – I macachi di Ferrara finalmente liberi: un passo verso una ricerca più etica e scientificamente solida Appelli e petizioni
Home2023Aprile

Mese: Aprile 2023

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici

16/04/2023 OSA Admin1 Commenti disabilitati su Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici

Gli attuali farmaci per il controllo del dolore grave o cronico si basano in gran parte sugli oppioidi, che sono efficaci ma possono avere gravi effetti collaterali associati a molteplici effetti indesiderati, tra cui la […]

Critica scientifica

Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori

11/04/2023 OSA Admin1 Commenti disabilitati su Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori

Siamo umani e non ratti, e questo è evidente anche a livello cellulare. I modelli per la ricerca nel campo delle neuroscienze sono spesso basati su colture cellulari primarie di roditori. Ovvero i roditori, solitamente […]

Critica scientifica

I modelli animali non rifletteranno mai la complessità delle condizioni umane

02/04/2023 OSA Admin1 Commenti disabilitati su I modelli animali non rifletteranno mai la complessità delle condizioni umane

L’essere umano e le patologie umane sono complessi, spesso o quasi sempre il rischio di patologie cronico-degenerative come il cancro, il diabete o l’ Alzheimer, è collegato a fattori correlati allo stile di vita. Studiare […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Metodi alternativi in tossicologia regolatoria: non “se” ma “come e quando”

I test sugli animali sono stati per decenni la pietra angolare della valutazione del rischio chimico. Tale approccio prevalentemente incentrato sugli animali viene però messo sempre più sotto pressione. La società e la comunità scientifica [...]
  • Risultati della ricerca su Alzheimer sopravvalutati dai media quando i documenti scientifici omettono i topi nel titolo

  • Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa

  • NIH: Una svolta storica verso la ricerca basata sull’uomo. OSA plaude all’iniziativa

  • Terapia COVID-19: gli studi preclinici portano fuori strada

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

Cookie policy (EU)

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
    • Iscrizione Nuovi Membri
    • Rinnovo iscrizione
  • Statuto
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Eventi
  • OSA presenta: “Osare la scienza del futuro: ma che spettacolo!” – Festival Non c’è Differenza 2025
    25/04/2025 Commenti disabilitati su OSA presenta: “Osare la scienza del futuro: ma che spettacolo!” – Festival Non c’è Differenza 2025
  • Oltre la Sperimentazione Animale nella Scienza Moderna: il video dell’evento
    27/11/2024 Commenti disabilitati su Oltre la Sperimentazione Animale nella Scienza Moderna: il video dell’evento

Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}