• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
    • Iscrizione Nuovi Membri
    • Rinnovo iscrizione
  • Statuto
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • Metodi Non Animali vs Animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 23/08/2025 ] Il futuro della sicurezza alimentare è senza test sugli animali Critica scientifica
  • [ 17/08/2025 ] Organoidi cerebrali umani per studiare gli effetti delle sostanze d’abuso Metodi alternativi
  • [ 10/08/2025 ] Lettera aperta agli attivisti della sperimentazione animale: Per una ricerca innovativa è necessario superare i test su animali Comunicati stampa
  • [ 15/07/2025 ] 1° Congresso Nazionale OSA – Oltre la Sperimentazione Animale 2025 Eventi
  • [ 15/07/2025 ] Dalla gabbia alla libertà: la storia degli scimpanzé sopravvissuti ai laboratori Etica
HomeRassegna stampaUomini, Donne, e Topi: una questione di Geni

Uomini, Donne, e Topi: una questione di Geni

15/07/2025 OSA Admin1 Rassegna stampa Commenti disabilitati su Uomini, Donne, e Topi: una questione di Geni

Condividiamo di seguito un articolo del Dott. Stefano Cagno, Dirigente Medico ospedaliero e Consigliere di OSA, pubblicato sul n. 183 di Orizzonti (ATRA) lo scorso 25 giugno 2025

  • Critica scientifico-metodologica
Precedente

Quali risultati da sperimentazioni animali false?

Successivo

Dalla gabbia alla libertà: la storia degli scimpanzé sopravvissuti ai laboratori

Articoli correlati

Critica scientifica

Regolazione specie-specifica del glucosio e la ricerca sul diabete di tipo 2

28/02/2022 OSA Admin1 Critica scientifica, Pubblicazioni Commenti disabilitati su Regolazione specie-specifica del glucosio e la ricerca sul diabete di tipo 2

Il diabete mellito di tipo 2 ha raggiunto proporzioni epidemiche in tutto il mondo e i modelli animali di diabete mellito umano vengono ampiamente utilizzati per studiare i meccanismi della malattia e per sviluppare nuovi […]

Critica scientifica

L’importanza della revisione sistematica nella critica alla ricerca preclinica condotta sugli animali

09/04/2022 OSA Admin1 Critica scientifica, Pubblicazioni Commenti disabilitati su L’importanza della revisione sistematica nella critica alla ricerca preclinica condotta sugli animali

Nel 1012 il medico persiano Ibn Sina, disquisendo in merito all’utilizzo di animali per lo sviluppo di medicamenti ad uso umano, aveva lanciato questo monito: “gli esperimenti devono essere eseguiti sul corpo umano. Se sono […]

Critica scientifica

Sperimentazione animale e psichiatria: un’analisi critica

03/07/2020 OSA Admin1 Critica scientifica, Pubblicazioni, Pubblicazioni OSA Commenti disabilitati su Sperimentazione animale e psichiatria: un’analisi critica

Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Autori: Cagno S.*, Venco E.** *Dirigente Medico ospedaliero, disciplinaPsichiatria – ASST Vimercate (MB) […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Come il “pregiudizio verso i metodi animali” sta influenzando le carriere nella ricerca

Alcuni ricercatori all’inizio della carriera riferiscono di sentirsi sotto pressione per usare modelli animali per soddisfare i requisiti di riviste e finanziatori — anche in ambiti e progetti che non li richiederebbero. Un’abitudine automatica Durante [...]
  • Convegno Arezzo 14 Giugno 2024

  • Iscrizione Nuovi Membri

  • Alzheimer: Adottare Nuovi Approcci Metodologici senza animali

  • La testimonianza: dal Refinement al Replacement

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

Cookie policy (EU)

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
    • Iscrizione Nuovi Membri
    • Rinnovo iscrizione
  • Statuto
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Eventi
  • 1° Congresso Nazionale OSA – Oltre la Sperimentazione Animale 2025
    15/07/2025 Commenti disabilitati su 1° Congresso Nazionale OSA – Oltre la Sperimentazione Animale 2025
  • OSA presenta: “Osare la scienza del futuro: ma che spettacolo!” – Festival Non c’è Differenza 2025
    25/04/2025 Commenti disabilitati su OSA presenta: “Osare la scienza del futuro: ma che spettacolo!” – Festival Non c’è Differenza 2025

Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}