
Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: ottimi risultati
I modelli preclinici convenzionali (modelli animali e moelli in vitro inadeguati) spesso non sono in grado di rilevare la tossicità dei farmaci, che si manifesta […]
I modelli preclinici convenzionali (modelli animali e moelli in vitro inadeguati) spesso non sono in grado di rilevare la tossicità dei farmaci, che si manifesta […]
Segnaliamo un importante articolo scritto dalla Dott.ssa Gabriella Errico, vicepresidente di OSA, Medico membro di ISDE (Società Internazionale Medici per l’Ambiente), che ci spiega come […]
Nel settore della tossicologia moderna è avvenuto da tempo un progressivo cambiamento di paradigma: negli ultimi vent’anni si è verificata una transizione dall’uso di metodi […]
Riassunto Il numero delle sostanze chimiche utilizzate nella società odierna, è in continuo aumento e la loro gestione efficiente sta assumendo un’importanza particolare. I test […]
È tempo di ripensare il nostro approccio attuale? Abstract I test sugli animali sono utilizzati nella ricerca farmaceutica ed industriale per prevedere la tossicità nell’uomo, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes