• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 20/09/2023 ] E’ il momento di riconsiderare il principio delle 3R In primo piano
  • [ 20/09/2023 ] Oltre le 3R: espandere l’uso di metodi sostitutivi rilevanti per l’uomo nella ricerca biomedica In primo piano
  • [ 18/09/2023 ] Relazione di OSA sul IV incontro annuale del centro 3R Comunicati stampa
  • [ 05/09/2023 ] Malattie complesse nel contesto della medicina preventiva e personalizzata: i modelli animali sono inappropriati Critica scientifica
  • [ 10/08/2023 ] Morto Riccardo Laganà: il comunicato di OSA Comunicati stampa
Home2023Luglio

Mese: Luglio 2023

Appelli e petizioni

La Commissione europea sostiene l’eliminazione graduale dell’uso di animali negli esperimenti e nei test chimici, ma ignora i desideri dei cittadini sui cosmetici

26/07/2023 OSA Admin1 0

La Commissione Europea (CE) ha dato ieri risposta all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Salva i cosmetici cruelty-free – Impegnati per un’Europa senza sperimentazione sugli animali”. La risposta originale può essere visionata a questo link: Commission acts […]

Critica scientifica

Metodi alternativi in tossicologia regolatoria: non “se” ma “come e quando”

19/07/2023 OSA Admin1 0

I test sugli animali sono stati per decenni la pietra angolare della valutazione del rischio chimico. Tale approccio prevalentemente incentrato sugli animali viene però messo sempre più sotto pressione. La società e la comunità scientifica […]

Rassegna stampa

Lettera al Direttore di Rainews24 e alla squadra del programma “Basta la salute”

09/07/2023 OSA Admin1 0

Abbiamo inviato una lettera, firmata dai membri del nostro Comitato Scientifico, in risposta alla puntata del 5 luglio 2023 di “Basta la Salute” allo scopo di dare una più completa informazione ai cittadini. La riportiamo […]

Pubblicazioni

Valutazione dell’impatto e innovazione della ricerca biomedica sulla salute

09/07/2023 OSA Admin1 0

Discussi i risultati di un sondaggio e delle interviste con i beneficiari di finanziamenti UE nei settori dell’Alzheimer, cancro al seno e alla prostata: emerge la necessità di promuovere la ricerca basata sulla biologia umana. […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Il microbiota umano su un chip

Sappiamo oggi che la flora microbica intestinale gioca un ruolo chiave per l’organismo e che uno suo squilibrio è in grado di determinare alterazioni su numerose funzioni organiche; non solo, sappiamo anche che lo stato [...]
  • “Il Principio delle 3R per una visione comune” presso il Ministero Salute 31 ottobre 2019

  • Morbo di Parkinson, è giunto il momento di indirizzare le risorse sulla ricerca human based

  • La scienza di Nuova generazione

  • Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes