• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeComunicati stampaTre domande alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane /CRUI

Tre domande alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane /CRUI

20/01/2021 OSA Admin1 Comunicati stampa, Rassegna stampa 0

Pubblichiamo di seguito la lettera che è stata inviata a Repubblica lo scorso 29 novembre 2020, ed ancora il 4 dicembre, in risposta alla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).

Aggiornamento 20 gennaio 2021: nessun riscontro.

  • Lettere ai giornali
Precedente

Chi promuove la ricerca human-based?

Successivo

Lettera aperta ai Rettori delle Università Italiane

Articoli correlati

Rassegna stampa

Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa

12/05/2020 OSA Admin1 Rassegna stampa 0

Condividiamo la lettera scritta dalla dott.ssa Maria Concetta Digiacomo (Presidente O.S.A). al direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa Di fronte all’attuale pandemia di Covid-19, in cui è vitale produrre […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Nuovi Approcci Metodologici per lo studio dell’effetto dei pesticidi sulla salute umana

05/06/2022 OSA Admin1 Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based, Rassegna stampa 0

Segnaliamo un importante articolo scritto dalla Dott.ssa Gabriella Errico, vicepresidente di OSA, Medico membro di ISDE (Società Internazionale Medici per l’Ambiente), che ci spiega come le nuove tecnologie focalizzate sulla biologia umana possono aiutarci a […]

Rassegna stampa

OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale

15/12/2020 OSA Admin1 Rassegna stampa 0

Repubblica, lo scorso 27 novembre ha ripreso la Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nostra risposta inviata a Repubblica lo scorso 4 dicembre 2020: Spett. Redazione di Repubblica.it, il Consiglio […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

JRC Summer school sugli Approcci non animali nella scienza: le tre R… ivoluzioni

18-21 maggio 2021 – Ispra (VA) Italia – Termine di iscrizione aggiornato: 17 gennaio 2021. Per ulteriori e più complete informazioni si prega di visitare: https://ec.europa.eu/jrc/en/event/conference/jrc-summer-school-non-animal-approaches-science-3 Edizione 2021 della Summer School on Non-animal Approaches in [...]
  • OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale

  • Modelli non animali avanzati nella ricerca biomedica: la raccolta di Ecvam

  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023

  • “New approach methodologies” come strumenti innovativi nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes