• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeNuovi Approcci Metodologici e metodi human-basedLa scienza di Nuova generazione

La scienza di Nuova generazione

04/12/2020 OSA Admin1 Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based 0

Versione originale: download

  • Metodi alternativi: ambito regolatorio
  • Metodi alternativi: ricerca biomedica
Precedente

Statuto

Successivo

Indagine sull’utilizzo di materiali e reagenti di origine animale nella sperimentazione scientifica 2020

Articoli correlati

Critica scientifica

Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori

11/04/2023 OSA Admin1 Critica scientifica, Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based, Per Scienziati, Pubblicazioni 0

Siamo umani e non ratti, e questo è evidente anche a livello cellulare. I modelli per la ricerca nel campo delle neuroscienze sono spesso basati su colture cellulari primarie di roditori. Ovvero i roditori, solitamente […]

Critica scientifica

Prevedere la tossicità da farmaci sul fegato: test su cellule e tessuti umani migliori dei modelli in vivo

25/03/2023 OSA Admin1 Critica scientifica, Metodi alternativi, Pubblicazioni 0

Secondo un articolo pubblicato nel 2021 su Scientific Reports, i test in vitro al contrario di quelli in vivo (su animali) potrebbero prevenire gli incidenti correlati alle reazioni avverse ai farmaci. La US Evidence-based Toxicology Collaboration, il Norwegian Institute of Public Health e la Safer Medicines Association hanno condotto un significativo studio comparativo che ha […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Tecniche di neuroimaging per lo studio di patologie neurodegenerative quali l’Alzheimer, e della sindrome metabolica

16/05/2021 OSA Admin1 Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based, Pubblicazioni 0

Articolo pubblicato sul n. 52 (2021) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Di Francesca Pistollato, Biologa, PhD, Commissione Europea, Centro Comune di Ricerca,Ispra European Commission, […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Primo xenotrapianto al mondo di cuore, da un maiale ad un uomo, siamo sicuri sia corretto puntare tutto sul trapianto?

ll recente trapianto di cuore da un maiale ad un individuo umano, primo caso al mondo, non è motivo di celebrazioni e soprattutto non dovrebbe offuscare tutto quanto esiste già da tempo con finalità preventiva [...]
  • Metodologie senza animali di ultima generazione e intelligenza artificiale per la sicurezza alimentare

  • Nuovi Approcci Metodologici per la Ricerca: lettera aperta ai Rappresentanti politici e alle Autorità Governative Italiane

  • Organoidi cardiaci ed epatici per testare l’effetto di tossine ambientali e pesticidi

  • Appello pubblico al Ministro Speranza sottoscritto dalla Comunità Scientifica italiana

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes