• Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 22/05/2023 ] Nuovi approcci metodologici nei test di tossicità dello sviluppo Metodi alternativi
  • [ 04/05/2023 ] Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto Convegni e Workshop
  • [ 03/05/2023 ] Tossicologia: metodi in silico superano modelli animali in riproducibilità Critica scientifica
  • [ 16/04/2023 ] Un modello in vitro innovativo per studiare il dolore ed i farmaci analgesici Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based
  • [ 11/04/2023 ] Neuroscienze: cellule staminali umane riprogrammate vs colture primarie da roditori Critica scientifica
HomeSenza categoria

Senza categoria

Senza categoria

Scoperte mediche sensazionali: peccato che riguardino i topi, e ci si dimentichi spesso di scriverlo

06/03/2022 OSA Admin1 0

Leggere un resoconto di un innovativo e miracoloso trattamento medico, attirati da un titolo emozionante, solo per scoprire, dopo alcuni paragrafi, che i risultati riguardano soltanto i topi. Nella migliore delle ipotesi può dar fastidio […]

Nessuna immagine
Senza categoria

Statuto

15/11/2020 OSA Admin1 0

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Il cane, tra i modelli animali, continua ad essere molto utilizzato soprattutto negli USA

Questo studio si è posto l’ambizioso obiettivo di vagliare l’utilizzo del cane quale modello animale fruito nella ricerca scientifica statunitense, cercando di quantificare il numero di soggetti complessivamente coinvolti e le diverse tipologie di esperimenti [...]
  • L’importanza della ricerca incentrata sulla biologia umana (human-based)

  • Lesioni renali da SARS CoV-2 e fibrosi

  • La ricerca sull’Alzheimer in stallo: limiti dei modelli animali e nuovi approcci human-based

  • Strumentalizzazione pandemia Covid-19 per promuovere i test su animali

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes