Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Metodi in silico avanzati rivelano possibile correlazione tra consumo di carne e cancro

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole endogene di RNA non codificante a singolo filamento riscontrate nelle piante, animali (Homo sapiens compreso) e alcuni virus. Hanno importantissime funzioni di regolazione dell’espressione genica. Spiegato in termini molto semplici, decidono quali geni devono essere “spenti” […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma

Il Neuroblastoma è un tumore solido extracranico che colpisce soprattutto nella prima infanzia con prognosi ancora troppo spesso infausta. E’ un tumore maligno che trae origine da cellule primitive del sistema nervoso autonomo. Sulla base dell’età […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Nuovi approcci metodologici senza animali per studiare gli effetti di SARS-CoV-2 sullo sviluppo del cervello

Le possibili conseguenze sullo sviluppo neurologico dell’infezione da SARS-CoV-2 sono attualmente sconosciute. È stato ipotizzato che l’esposizione in utero a SARS-CoV-2 influenzi il cervello in via di sviluppo, probabilmente interrompendo lo sviluppo neurologico dei bambini. […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Metodologie senza animali di ultima generazione e intelligenza artificiale per la sicurezza alimentare

Relazione presentata al congresso della Società Europea per le alternative ai test sugli animali (EUSAAT), Linz, 2022 La sicurezza alimentare si riferisce alla manipolazione, preparazione e conservazione degli alimenti in modo da ridurre il più […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Serie di revisioni scientifiche di ECVAM sui modelli avanzati non animali per le malattie respiratorie, il cancro al seno e le malattie neurodegenerative

La direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici stabilisce i requisiti legali per l’attuazione dei principi delle “tre R” di sostituzione, riduzione e perfezionamento delle procedure relative agli animali. L’obiettivo finale è […]