Pubblicazioni

E’ il momento di riconsiderare il principio delle 3R

Nel 1959 gli accademici britannici William Russell e Rex Burch, membri della Universities Federation of Animal Welfare, pubblicarono “The Principles of Humane Experimental Technique”. In questo trattato proposero il principio delle 3R (Riduzione, Affinamento, Sostituzione), […]

Pubblicazioni

Oltre le 3R: espandere l’uso di metodi sostitutivi rilevanti per l’uomo nella ricerca biomedica

Nel 1959 William Russell e Rex Burch pubblicarono il trattato “The Principles of Humane Experimental Technique” dove proposero il principio delle 3R (Riduzione, Affinamento, Sostituzione dell’uso di animali) per un ricerca scientifica più umana. A […]

Comunicati stampa

Relazione di OSA sul IV incontro annuale del centro 3R

L’incontro, tenutosi dal 13 al 15 settembre 2023 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha riunito diversi esperti nei settori delle 3R, ovvero Replacement (sostituzione della sperimentazione animale con metodi alternativi validi), Reduction (riduzione […]

Critica scientifica

Malattie complesse nel contesto della medicina preventiva e personalizzata: i modelli animali sono inappropriati

Modellazione inappropriata di disturbi cronici e complessi: come riconsiderare l’approccio nel contesto della medicina predittiva, preventiva e personalizzata e della medicina traslazionale Un articolo pubblicato sulla rivista scientifica dell’Associazione Europea per la Medicina Predittiva, Preventiva […]

Comunicati stampa

Morto Riccardo Laganà: il comunicato di OSA

E’ venuto a mancare improvvisamente Riccardo Laganà, Consigliere RAI, 48 anni. Con umiltà e modestia muoveva fili.Recentemente aveva allertato noi di OSA affinché vedessimo e replicassimo a una trasmissione tv sulla sperimentazione animale. Cercava da […]

Comunicati stampa

Cani Beagle usati per sperimentazioni in Italia senza trasparenza

Cani Beagle sono recentemente arrivati al centro ricerche Aptuit (controllato dalla multinazionale Evotec) e ai laboratori dell’Accelera (Nerviano, Mi) per essere utilizzati per la sperimentazione. Questo video, che riguarda il carico di cuccioli destinato ad Aptuit, dimostra le condizioni […]

Appelli e petizioni

La Commissione europea sostiene l’eliminazione graduale dell’uso di animali negli esperimenti e nei test chimici, ma ignora i desideri dei cittadini sui cosmetici

La Commissione Europea (CE) ha dato ieri risposta all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Salva i cosmetici cruelty-free – Impegnati per un’Europa senza sperimentazione sugli animali”. La risposta originale può essere visionata a questo link: Commission acts […]