Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Il microbiota umano su un chip

Sappiamo oggi che la flora microbica intestinale gioca un ruolo chiave per l’organismo e che uno suo squilibrio è in grado di determinare alterazioni su numerose funzioni organiche; non solo, sappiamo anche che lo stato […]

Eventi

Workshop: Approcci innovativi in ambito cosmetico, in ottemperanza con la regolamentazione Europea

22-23 Giugno 2022 LABORATORIO DIDATTICO DIMESUniversità di Genova, via Pastore 3, 16132 Genova Crediti ECM: 15.2 (codice 39- 347236). Il Corso vuole fornire un aggiornamento sui metodi sostitutivi alla sperimentazione animale, nell’ambito dell’identificazione del rischio […]

Critica scientifica

L’importanza della revisione sistematica nella critica alla ricerca preclinica condotta sugli animali

Nel 1012 il medico persiano Ibn Sina, disquisendo in merito all’utilizzo di animali per lo sviluppo di medicamenti ad uso umano, aveva lanciato questo monito: “gli esperimenti devono essere eseguiti sul corpo umano. Se sono […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Presente e futuro degli organs-on-chip

Un’interessante ricerca ha esaminato lo stato attuale dei modelli di ricerca basati su organs-on-chip, evidenziando tutti i traguardi raggiunti nelle diverse branche di ricerca (ricerca di base, tossicità, etc), e con un occhio a quanto […]

Senza categoria

Scoperte mediche sensazionali: peccato che riguardino i topi, e ci si dimentichi spesso di scriverlo

Leggere un resoconto di un innovativo e miracoloso trattamento medico, attirati da un titolo emozionante, solo per scoprire, dopo alcuni paragrafi, che i risultati riguardano soltanto i topi. Nella migliore delle ipotesi può dar fastidio […]