• Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
Oltre la Sperimentazione Animale
  • Home
  • Collaborazioni e iniziative
  • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
  • Ricerca senza animali
  • Critica scientifica
  • Sperimentazione animale
  • NAMs vs animali
  • Bias e pregiudizi
  • Rassegna stampa
  • Libri e opuscoli
News Ticker
  • [ 20/09/2023 ] E’ il momento di riconsiderare il principio delle 3R In primo piano
  • [ 20/09/2023 ] Oltre le 3R: espandere l’uso di metodi sostitutivi rilevanti per l’uomo nella ricerca biomedica In primo piano
  • [ 18/09/2023 ] Relazione di OSA sul IV incontro annuale del centro 3R Comunicati stampa
  • [ 05/09/2023 ] Malattie complesse nel contesto della medicina preventiva e personalizzata: i modelli animali sono inappropriati Critica scientifica
  • [ 10/08/2023 ] Morto Riccardo Laganà: il comunicato di OSA Comunicati stampa
Home2019Novembre

Mese: Novembre 2019

Critica scientifica

Focus Live: per salvare gli uomini non servono gli animali

25/11/2019 OSA Admin1 0

Trattamenti medici e test tossicologici si avvalgono da sempre di esperimenti sugli animali, un modus operandi che si rivela però sempre meno affidabile. Questa considerazione, e le crescenti pressioni di natura etica, stanno incoraggiando i […]

Comunicati stampa

“Il Principio delle 3R per una visione comune” presso il Ministero Salute 31 ottobre 2019

01/11/2019 OSA Admin1 0

Presso il Ministero della Salute si è recentemente svolto un importante convegno sui metodi alternativi alla sperimentazione animale, dal titolo “Il Principio delle 3R per una visione comune”. Durante l’incontro è stata data una panoramica […]

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Articoli random

Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: funziona meglio degli animali

I modelli preclinici convenzionali (modelli animali e moelli in vitro inadeguati) spesso non sono in grado di rilevare la tossicità dei farmaci, che si manifesta soltanto quando questi arrivano alle successive fasi cliniche o sul [...]
  • L’esplorazione dell’epitelio pigmentato retinico da parte dell’intelligenza artificiale, offre nuovi strumenti per lo studio delle degenerazioni della retina

  • LA RICERCA A MISURA D’UOMO: LE NUOVE FRONTIERE

  • Tossicologia e Ricerca del XXI secolo

  • Workshop: Approcci innovativi in ambito cosmetico, in ottemperanza con la regolamentazione Europea

Tutti gli articoli

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

Tutela della privacy

OSA
  • Chi siamo
  • Mission
  • Obiettivi raggiunti
  • Sostienici
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Eventi
  • Workshop: Evidenze Scientifiche a confronto
    04/05/2023 0
  • Convegno Nazionale Società Italiana Organs-on-chip SIOoC2023
    24/03/2023 0

Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes