Metodi alternativi

Sperimentazione animale nella ricerca in nutrizione e dietetica: Politiche di 100 riviste leader e nuove metodologie alternative

Nuove frontiere nella ricerca nutrizionale: il ruolo dei metodi alternativi agli esperimenti sugli animali La ricerca scientifica sta attraversando una fase di trasformazione. Sempre più spesso, gli esperimenti sugli animali vengono messi in discussione per […]

Critica scientifica

Astrociti Umani e Murini nell’Alzheimer: Differenze Cruciali

La ricerca scientifica sull’Alzheimer ha sottolineato il ruolo cruciale degli astrociti nell’evoluzione della malattia. Queste cellule, svolgono diverse funzioni essenziali tra cui il sostegno strutturale e metabolico dei neuroni. Tuttavia, studi recenti hanno rivelato importanti […]

Critica scientifica

Verso una Ricerca moderna: Il Futuro della Scienza è animal-free

In un recente articolo pubblicato sulla rivista BMJ, gli autori hanno evidenziato l’importanza di superare la sperimentazione animale nella ricerca preclinica, promuovendo metodi basati sulla biologia umana. Questo cambiamento è non solo possibile, ma anche […]

Per Scienziati

Prevenzione e Metodi human-based: importanti strumenti per Affrontare le Sfide della Salute Pubblica nell’UE

Quali sfide per la salute pubblica e bisogni medici non soddisfatti potrebbero beneficiare della collaborazione interdisciplinare nell’UE? Un sondaggio e un dibattito multistakeholder Negli ultimi dieci anni, l’Europa ha sostenuto ricerche collaborative traslazionali sulle malattie […]

Critica scientifica

Assenza di Correlazione tra Tossicità Animale e Umana nei Trial Oncologici: Un Appello per un Miglioramento dei Test Preclinici

Nel percorso verso l’implementazione di terapie promettenti contro il cancro, dal banco del laboratorio al paziente, un momento cruciale consiste nell’analizzare la sicurezza di tali composti nell’uomo. Tradizionalmente, questa valutazione inizia con studi di tossicità […]