Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Nuovi Approcci Metodologici per lo studio dell’effetto dei pesticidi sulla salute umana

Segnaliamo un importante articolo scritto dalla Dott.ssa Gabriella Errico, vicepresidente di OSA, Medico membro di ISDE (Società Internazionale Medici per l’Ambiente), che ci spiega come le nuove tecnologie focalizzate sulla biologia umana possono aiutarci a […]

Rassegna stampa

Dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale: parere della Dott.ssa Costanza Rovida

Riportiamo di seguito il parere della Dott.ssa Costanza Rovida, tossicologa e Sientific Officer al Center for Alternatives to Animal Testing Europeo (CAAT Europe), sulla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Il parere era […]

Nessuna immagine
Rassegna stampa

CRUI e Sperimentazione Animale: parere del Prof. Manti

Riportiamo di seguito il parere del Prof. Manti sulla Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) sulla “centralità della sperimentazione animale nella ricerca”: Il documento della CRUI sulla sperimentazione con utilizzo di animali è […]

Rassegna stampa

OSA su dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale

Repubblica, lo scorso 27 novembre ha ripreso la Dichiarazione ufficiale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). La nostra risposta inviata a Repubblica lo scorso 4 dicembre 2020: Spett. Redazione di Repubblica.it, il Consiglio […]

Rassegna stampa

Lettera al Direttore di MicroMega

Lettera inviata da OSA al Direttore di MicroMega in risposta a Valter Tucci, sull’articolo “Chi sacrificare, l’uomo o il macaco?” pubblicato su MicroMega il 13 ottobre 2020.

Pubblicazioni

Biotecnologie innovative e Covid 19

Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo.Di GABRIELLA ERRICO* e ANNA BARBIERI***Medico Chirurgo Ospedaliero, Specialista in Pediatria, Terapia Intensiva neonatale […]