Metodi alternativi

Verso una Nuova Era nei Test di Tossicità

L’Innovazione con Cellule Staminali e Intelligenza Artificiale Una nuova tecnica basata sull’intelligenza artificiale (AI) e sull’uso di cellule staminali umane potrebbe rivoluzionare i test di tossicità dei composti chimici, riducendo drasticamente l’utilizzo di animali nei […]

Appelli e petizioni

Lettera di OSA a Pierre Magistretti

Riportiamo la lettera recentemente spedita al Prof. Pierre Magistretti, medico e neurobiologo, professore emerito al Politecnico di Losanna (EPFL) e alle Università di Losanna e Ginevra. Egregio Professor Pierre Magistretti,abbiamo letto con interesse l’intervista che ha rilasciato […]

Senza categoria

Gli Organoidi Umani

Negli ultimi anni, la biomedicina ha fatto un enorme passo avanti con lo sviluppo degli organoidi umani, strutture tridimensionali coltivate a partire da cellule staminali che replicano le funzioni e la struttura salienti degli organi […]

Comunicati stampa

OSA ricorda Fabrizia Pratesi de Ferrariis

Con grande dolore, l’Associazione Oltre la Sperimentazione Animale annuncia la scomparsa di Fabrizia Pratesi, instancabile promotrice di una ricerca scientifica etica e innovativa. Fabrizia è stata una delle promotrici dell’iniziativa europea STOP VIVISECTION, che ha […]

Nessuna immagine
Senza categoria

Iscrizione Nuovi Membri

Esortiamo a unirsi a noi tutti coloro che condividono la Mission e lo Statuto di OSA, in particolare chi, per formazione scientifica, attività professionale o esperienza aziendale, crede che una ricerca biomedica innovativa, scientificamente rilevante […]

Critica scientifica

Alzheimer: Adottare Nuovi Approcci Metodologici senza animali

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che ricorre il 21 settembre, è fondamentale riflettere su un tema di grande rilevanza scientifica: la necessità di aggiornare i modelli di ricerca utilizzati per comprendere e trattare questa […]

Critica scientifica

Astrociti Umani e Murini nell’Alzheimer: Differenze Cruciali

La ricerca scientifica sull’Alzheimer ha sottolineato il ruolo cruciale degli astrociti nell’evoluzione della malattia. Queste cellule, svolgono diverse funzioni essenziali tra cui il sostegno strutturale e metabolico dei neuroni. Tuttavia, studi recenti hanno rivelato importanti […]

Metodi alternativi

Gli “organ-on-chip”

Nel mondo della ricerca biomedica, le tecnologie all’avanguardia stanno aprendo nuove frontiere per lo sviluppo di modelli in grado di simulare il comportamento degli organi umani. Una delle innovazioni più promettenti è la tecnologia organ-on-chip, […]