Rassegna stampa

Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa

Condividiamo la lettera scritta dalla dott.ssa Maria Concetta Digiacomo (Presidente O.S.A). al direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Dal Covid-19 l’opportunità per una Ricerca innovativa Di fronte all’attuale pandemia di Covid-19, in cui è vitale produrre […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Tossicologia e Ricerca del XXI secolo

Nel settore della tossicologia moderna è avvenuto da tempo un progressivo cambiamento di paradigma: negli ultimi vent’anni si è verificata una transizione dall’uso di metodi basati sull’utilizzo di animali, a metodi animal-free, in cui vengono […]

Metodi alternativi non utilizzati

I test tossicologici si stanno evolvendo

Riassunto Il numero delle sostanze chimiche utilizzate nella società odierna, è in continuo aumento e la loro gestione efficiente sta assumendo un’importanza particolare. I test tossicologici giocano un ruolo chiave nel determinare le decisioni di […]

Comunicati stampa

Sospensione esperimento macachi Torino: il primo step verso una Ricerca al passo con i tempi

Il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione provvisoria della sperimentazione in corso sui sei macachi nell’ambito del progetto Lightup, delle Università di Torino e Parma. E’ infatti l’Ente che sperimenta a dover ovviamente provare […]

Critica scientifica

La ricerca sull’Alzheimer in stallo: limiti dei modelli animali e nuovi approcci human-based

Articolo pubblicato sul n. 49 (2019) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Pistollato F., PhD, Commissione Europea, Centro Comune di Ricerca,Ispra European Commission, Joint Research […]

Critica scientifica

Limitazioni degli studi sugli animali per la previsione della tossicità negli studi clinici: è tempo di ripensare il nostro approccio attuale?

I test sugli animali sono utilizzati nella ricerca farmaceutica ed industriale per prevedere la tossicità nell’uomo, eppure molti studi suggeriscono che i modelli animali sono scarsi predittori della sicurezza dei farmaci per l’uomo. Il costo […]

Critica scientifica

Focus Live: per salvare gli uomini non servono gli animali

Trattamenti medici e test tossicologici si avvalgono da sempre di esperimenti sugli animali, un modus operandi che si rivela però sempre meno affidabile. Questa considerazione, e le crescenti pressioni di natura etica, stanno incoraggiando i […]