
Chi promuove la ricerca human-based?
Un elenco (non esaustivo ed in continuo aggiornamento) delle principali organizzazioni che sostengono la ricerca focalizzata sulla biologia umana e i nuovi approcci metodologici animal-free: […]
Un elenco (non esaustivo ed in continuo aggiornamento) delle principali organizzazioni che sostengono la ricerca focalizzata sulla biologia umana e i nuovi approcci metodologici animal-free: […]
Come i NAM contribuiscono all’avanzamento della ricerca su Covid-19: qualche esempio La ricerca attraverso Nuovi Approcci Metodologici (NAM) in vitro ed in silico focalizzati sulla biologia umana (human-based) e […]
Nuovi Approcci Metodologici /Ricerca human-based Cassotta M, Marchi V. Le nuove frontiere della scienza. Modelli sperimentali per la ricerca biomedica del XXI secolo. Aracne; 2019. […]
Versione originale: download
I notevoli progressi nelle biotecnologie, nella microingegneria, microfluidica, informatica, nella potenza di calcolo e nella rispettiva cooperazione multidisciplinare, hanno consentito lo sviluppo di Nuovi Approcci Metodologici […]
La ricerca human-based copre un’ampia gamma di metodologie e biotecnologie innovative o Nuovi Approcci Metodologici (NAM), rilevanti per l’uomo in quanto utilizzano conoscenze attuali avanzate sulla biologia umana, per studiare le malattie e sviluppare farmaci sicuri ed efficaci nell’uomo, riconoscendo l’importanza della specie-specificità.
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes