OSA – Oltre la Sperimentazione Animale

OSA - Oltre la Sperimentazione Animale

Per una ricerca scientificamente rilevante ed eticamente sostenibile

  • Homepage
  • OSA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Iscriviti a OSA
    • Contatti
    • Tutela della privacy
  • Sostieni OSA
    • Iscriviti a OSA
    • Dona ora
    • Acquista il nostro libro: Le Nuove Frontiere della Scienza
    • 5 per mille
  • Collaborazioni ed iniziative
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni da riviste scientifiche
    • Pubblicazioni scientifiche OSA
    • Libri e altre risorse
    • Le Nuove Frontiere della Scienza
    • Documenti
    • Rassegna stampa
    • Quaderni OSA
  • Newsletter
  • Italiano
  • English

ricerca biomedica

La ricerca biomedica deve cambiare, ma uno spostamento verso metodi di ricerca specifici per l’uomo è solo una parte di ciò che è necessario

14/09/2021 OSA Admin1 0

Articolo di Jarrod Bailey, Direttore scientifico del Center for Contemporary Sciences, Gaithersburg, MD, USA La scarsa trasferibilità dei risultati della ricerca sugli animali all’essere umano […]

Nuovi Approcci Metodologici focalizzati sull’uomo: una necessità ed un’opportunità per la ricerca italiana

16/05/2021 OSA Admin1 0

Articolo pubblicato sul n. 52 (2021) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Di Manuela Cassotta, […]

Ricerca su Alzheimer, tumore al seno e alla prostata: fallimenti traslazionali ed importanza del monitoraggio dei risultati e dell’impatto della ricerca che viene finanziata

23/07/2020 OSA Admin1 0

Francesca Pistollato 1,Camilla Bernasconi 1,Janine McCarthy 1,2,Ivana Campia 1,Christian Desaintes 3,Clemens Wittwehr 1,Pierre Deceuninck 1 and Maurice Whelan1 1European Commission, Joint Research Centre (JRC), 21027 Ispra, Italy 2Physicians Committee for Responsible Medicine (PCRM), […]

Tossicologia e Ricerca del XXI secolo

02/05/2020 OSA Admin1 0

Nel settore della tossicologia moderna è avvenuto da tempo un progressivo cambiamento di paradigma: negli ultimi vent’anni si è verificata una transizione dall’uso di metodi […]

Sospensione esperimento macachi Torino: il primo step verso una Ricerca al passo con i tempi

11/02/2020 OSA Admin1 0

Il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione provvisoria della sperimentazione in corso sui sei macachi nell’ambito del progetto Lightup, delle Università di Torino e […]

  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti a O.S.A.
  • Sostieni O.S.A.
  • Contatti
  • Dona ora

Risorse

  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni O.S.A.
  • Libri e altre risorse

Articoli recenti

  • FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?
  • Chi fa Ricerca… Osa!
  • Modelli non animali avanzati nella ricerca biomedica: la raccolta di Ecvam
  • Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: ottimi risultati
  • Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma, un tumore infantile dagli esiti spesso infausti

Tutti gli articoli

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

OSA, Via Vigorelli, 3
20054 Segrate (MI) IT CF 97701910156

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial