OSA – Oltre la Sperimentazione Animale

OSA - Oltre la Sperimentazione Animale

Per una ricerca scientificamente rilevante ed eticamente sostenibile

  • Homepage
  • OSA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Iscriviti a OSA
    • Contatti
    • Tutela della privacy
  • Sostieni OSA
    • Iscriviti a OSA
    • Dona ora
    • Acquista il nostro libro: Le Nuove Frontiere della Scienza
    • 5 per mille
  • Collaborazioni ed iniziative
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni da riviste scientifiche
    • Pubblicazioni scientifiche OSA
    • Libri e altre risorse
    • Le Nuove Frontiere della Scienza
    • Documenti
    • Rassegna stampa
    • Quaderni OSA
  • Newsletter
  • Italiano
  • English

metodi alternativi

La necessità di attuare una sinergia delle metodologie human based attualmente conosciute

13/07/2022 OSA Admin1 0

L’industria ha una necessità impellente di avere a disposizione metodiche di studio incentrate sulla biologia umana ed è per questo che sono nate e continuano […]

Il futuro della tossicologia passa anche per la trascrittomica

09/05/2022 OSA Admin1 0

Le metodiche ad alto rendimento per analizzare l’attività genica, rappresentano uno strumento chiave per migliorare il profilo di sicurezza dei farmaci. Nel 2013 il fasiglifam, […]

Un nuovo modello per vagliare tossicità ed efficacia dei farmaci ad uso topico

09/04/2022 OSA Admin1 0

Le malattie della pelle rappresentano la quarta causa di morbilità non mortale nel mondo e affliggono circa un terzo della popolazione mondiale. Proprio per questa […]

Undicesimo congresso mondiale sui metodi alternativi (WC11)

05/08/2021 OSA Admin1 0

In occasione dell’ undicesimo World Congress on Alternatives and Animal Use in the Life Sciences 2021 (WC11) che si svolgerà dal 23 Agosto all’ 1 […]

I metodi alternativi? esistono ma non vengono utilizzati come dovrebbero

06/06/2020 OSA Admin1 0

Pubblichiamo qui la nostra lettera aperta inviata alla redazione e ai direttori di diversi quotidiani tra cui “Il Giorno” e “Il Giornale”: Spett. Redazione, Spesso […]

Sfruttare i nuovi approcci animal-free per sviluppare farmaci e vaccini per il COVID-19

27/05/2020 OSA Admin1 1

Nuovi Approcci Metodologici (NAM) incentrati sulla biologia umana ed alternativi alla sperimentazione animale, come organoidi umani e sistemi microfisiologici su chip, sono già disponibili e […]

I Nuovi Approcci Metodologici (NAM) per la ricerca biomedica

25/05/2020 OSA Admin1 1

I notevoli progressi nelle biotecnologie, nella microingegneria, microfluidica, informatica, nella potenza di calcolo e nella rispettiva cooperazione multidisciplinare, hanno consentito lo sviluppo di Nuovi Approcci Metodologici […]

I test tossicologici si stanno evolvendo

30/04/2020 OSA Admin1 0

Riassunto Il numero delle sostanze chimiche utilizzate nella società odierna, è in continuo aumento e la loro gestione efficiente sta assumendo un’importanza particolare. I test […]

“Metodi alternativi” esistenti ma non utilizzati: il caso del test dei pirogeni

25/01/2020 OSA Admin1 0

“L’uso di animali a fini sperimentali è consentito nei casi in cui non esista un metodo alternativo soddisfacente” (Direttiva 2010/63/CE — protezione degli animali utilizzati […]

“Il Principio delle 3R per una visione comune” presso il Ministero Salute 31 ottobre 2019

01/11/2019 OSA Admin1 0

Presso il Ministero della Salute si è recentemente svolto un importante convegno sui metodi alternativi alla sperimentazione animale, dal titolo “Il Principio delle 3R per […]

  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti a O.S.A.
  • Sostieni O.S.A.
  • Contatti
  • Dona ora

Risorse

  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni O.S.A.
  • Libri e altre risorse

Articoli recenti

  • FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?
  • Chi fa Ricerca… Osa!
  • Modelli non animali avanzati nella ricerca biomedica: la raccolta di Ecvam
  • Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: ottimi risultati
  • Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma, un tumore infantile dagli esiti spesso infausti

Tutti gli articoli

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

OSA, Via Vigorelli, 3
20054 Segrate (MI) IT CF 97701910156

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial