Sperimentazione animale, online la relazione UE sulle alternative

Il JRC, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea informa in un comunicato stampa del 7 aprile 2022 (https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news/jrc-supporting-alternatives-animal-testing-2022-04-07_en) di avere pubblicato la relazione annuale (1) )del Laboratorio di Riferimento (2) dell’Ue per le alternative alla sperimentazione animale.

Si tratta di una relazione pubblicata ogni anno per riassumere le attività in cui è coinvolto il JRC a sostegno della direttiva 2010 /63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.

Con la premessa che Il Parlamento europeo ha lo scorso 16 settembre 2021 emesso una risoluzione (3) in cui esorta la Commissione ad accelerare la transizione verso l’innovazione senza l’uso di animali nella ricerca, nei test regolatori e nella formazione, il nuovo rapporto annuale riporta un aggiornamento quanto agli Approcci non animali nella ricerca biomedica e anche nel testing delle le sostanze chimiche (EURL ECVAM è anche a capo della Piattaforma informativa per il monitoraggio delle sostanze chimiche (4).

EURL ECVAM ha pubblicato nuove revisioni di modelli non animali avanzati ampiamente utilizzati per la ricerca di base e applicata sulle malattie neurodegenerative (5) e sull’ immuno-oncologia (6). Molti di questi modelli sono ingegnerizzati a partire da cellule e tessuti umani, che rappresentano in modo più accurato la biologia umana e i disease pathways – i percorsi biochimici alla base delle malattie -. Le revisioni hanno aggiunto dettagli di centinaia di modelli innovativi all’ampia base di conoscenze dell’ECVAM su modelli e metodi utilizzati nella ricerca biomedica, che sono disponibili gratuitamente nel Catalogo dati del JRC (7).  

Il nuovo rapporto annuale evidenzia l’introduzione di una svolta internazionale per i metodi alternativi: è stata approvata la prima linea guida dell’OCSE per un “approccio definito” (8), che integra metodi in vitro e algoritmi informatici per identificare e classificare le sostanze chimiche che possono causare allergie cutanee. Ciò “rappresenta uno dei più alti livelli di standardizzazione e accettazione normativa dei nuovi metodi di test – sostiene la Commissione Ue – poiché facilita l’accettazione reciproca dei dati dei test tra i paesi membri dell’OCSE, il che si traduce in un notevole risparmio sia in termini di animali utilizzati per i test, sia di costi connessi”.

Infine, la relazione riferisce che per rispondere alla richiesta del Parlamento europeo di prestare maggiore attenzione all’istruzione e alla formazione dei nuovi ricercatori, EURL ECVAM ha intensificato le Iniziative educative per portare le Tre R (Sostituzione, riduzione e perfezionamento degli esperimenti sugli animali) nelle scuole e nelle università in tutta l’UE. Lavorando a lungo con gli educatori, sono stati sviluppati e condivisi liberamente nuovi set di risorse didattiche (9) (10), che vengono già utilizzate in una moltitudine di contesti. Inoltre, anche nel 2021, si è svolta la molto popolare JRC summer school on non-animal approaches in science (11), attirando da tutto il mondo giovani partecipanti talentuosi con la passione per l’innovazione e i metodi non animali.

  1. https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/handle/JRC127780
  2. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/eu-reference-laboratory-alternatives-animal-testing_en
  3. https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2021-0387_EN.html
  4. https://ipchem.jrc.ec.europa.eu/
  5. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/eu-reference-laboratory-alternatives-animal-testing/knowledge-sharing-three-rs/life-science-research/neurodegenerative-diseases_en
  6. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/eu-reference-laboratory-alternatives-animal-testing/knowledge-sharing-three-rs/life-science-research/immuno-oncology_en
  7. https://data.jrc.ec.europa.eu/dataset?collection=EURL-ECVAM&q=ecvam
  8. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news/new-milestone-reached-alternatives-animal-testing-chemicals-inducing-contact-allergy-2021-06-23_en
  9. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news/supporting-educators-move-away-animal-use-science-2021-03-08_en
  10. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/eu-reference-laboratory-alternatives-animal-testing/knowledge-sharing-three-rs/education-and-training_en
  11. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/events/jrc-summer-school-non-animal-approaches-science-3-2021-05-17_en