OSA – Oltre la Sperimentazione Animale

OSA - Oltre la Sperimentazione Animale

Per una ricerca scientificamente rilevante ed eticamente sostenibile

  • Homepage
  • OSA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Iscriviti a OSA
    • Contatti
    • Tutela della privacy
  • Sostieni OSA
    • Iscriviti a OSA
    • Dona ora
    • Acquista il nostro libro: Le Nuove Frontiere della Scienza
    • 5 per mille
  • Collaborazioni ed iniziative
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni da riviste scientifiche
    • Pubblicazioni scientifiche OSA
    • Libri e altre risorse
    • Le Nuove Frontiere della Scienza
    • Documenti
    • Rassegna stampa
    • Quaderni OSA
  • Newsletter
  • Italiano
  • English

Società

FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?

26/01/2023 OSA Admin1 0

Nel 2021, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA), responsabile della sicurezza e del monitoraggio dei medicinali nell’UE, ha messo in atto misure per incoraggiare e […]

Workshop sperimentazione animale versus nuovi approcci metodologici di ricerca: il video

27/07/2022 OSA Admin1 0

Si è svolto lo scorso 10 giugno 2022 ad Arezzo presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri il workshop: “Sperimentazione animale versus nuovi […]

Iniziativa dei Cittadini Europei per i cosmetici senza crudeltà: firma anche tu!

08/04/2022 OSA Admin1 0

Aderisci all’ Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per i cosmetici senza crudeltà! Ancora oggi centinaia di migliaia di animali subiscono esperimenti, passando la loro intera […]

Manifesto per promuovere i Nuovi Approcci Metodologici nella Ricerca

23/03/2022 OSA Admin1 0

Abbiamo raccolto oltre 200 firme da parte di ricercatori in campo biomedico, laureati professionisti in campo biomedico e rappresentanti di istituzioni medico-scientifiche in sostegno al […]

Scoperte mediche sensazionali: peccato che riguardino i topi, e ci si dimentichi spesso di scriverlo

06/03/2022 OSA Admin1 0

Leggere un resoconto di un innovativo e miracoloso trattamento medico, attirati da un titolo emozionante, solo per scoprire, dopo alcuni paragrafi, che i risultati riguardano […]

Xenotrapianti: problematiche non ancora risolte e si sperimenta su un essere umano una tecnica fallimentare

11/01/2022 OSA Admin1 0

Apprendiamo da organi di stampa (New York Times) che è stato effettuato, “con successo” un primo trapianto col cuore di un maiale geneticamente modificato, su […]

Il Parlamento europeo vota a favore del piano dell’UE per sostituire gli esperimenti sugli animali con la scienza all’avanguardia

16/09/2021 OSA Admin1 0

Il Parlamento europeo ha accettato una mozione che invita la Commissione europea a stabilire un piano d’azione a livello dell’UE per la graduale eliminazione dell’uso […]

I risultati della ricerca su Alzheimer vengono sopravvalutati dai media quando i documenti scientifici omettono i topi nel titolo

22/07/2021 OSA Admin1 0

Uno studio sulla copertura mediatica di 623 articoli scientifici riguardanti la ricerca sull’Alzheimer condotta sui topi rivela che i media digitali hanno maggiori probabilità di […]

I benefici derivanti dalla sperimentazione animale per la ricerca sono tali da giustificare la sofferenza degli animali?

17/05/2021 OSA Admin1 0

La giustificazione universalmente utilizzata per continuare a promuovere la sperimentazione animale è di tipo utilitaristico: “i benefici derivanti dalla sperimentazione animale per la ricerca sono […]

Dichiarazioni CRUI e sperimentazione animale: parere della Dott.ssa Costanza Rovida

26/01/2021 OSA Admin1 0

Riportiamo di seguito il parere della Dott.ssa Costanza Rovida, tossicologa e Sientific Officer al Center for Alternatives to Animal Testing Europeo (CAAT Europe), sulla Dichiarazione ufficiale della […]

Navigazione articoli

1 2 3 »
  • Chi siamo
  • Mission
  • Iscriviti a O.S.A.
  • Sostieni O.S.A.
  • Contatti
  • Dona ora

Risorse

  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni O.S.A.
  • Libri e altre risorse

Articoli recenti

  • FDA Modernization Act 2.0: cosa significa e cosa comporterà?
  • Chi fa Ricerca… Osa!
  • Modelli non animali avanzati nella ricerca biomedica: la raccolta di Ecvam
  • Fegato umano su chip per la tossicologia predittiva: ottimi risultati
  • Modelli cellulari umani avanzati per studiare il Neuroblastoma, un tumore infantile dagli esiti spesso infausti

Tutti gli articoli

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share

OSA, Via Vigorelli, 3
20054 Segrate (MI) IT CF 97701910156

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial